EMOZIONI DAL MONDO 2020: LE EMOZIONI NON SI FERMANO

Un’edizione decisamente straordinaria quella del Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” 2020. La manifestazione “made in Bergamo and loved in the world”, come recita la bio Instagram dell’evento (@emozionidalmondowines), è giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione e l’obiettivo per il 2020 era esserci, come conferma il direttore del Concorso, l’enologo Sergio Cantoni.

 

“Mai come quest’anno per noi era importante non fermarsi. Per Bergamo è stata una primavera difficile e tutt’ora la situazione sanitaria globale non ci fa stare tranquilli, ma noi abbiamo fortemente voluto esserci quest’anno per mostrare al mondo che, nonostante tutte le difficoltà, Bergamo #molamia (ovvero non molla, non si abbatte. E’ stato l’hashtag di riferimento del dopo lockdown orobico ndr). 

Ci siamo fortemente impegnati per garantire un’edizione professionale, sicura da un punto di vista sanitario e, al tempo stesso, emozionante e coinvolgente. 

Eravamo dubbiosi sulle modalità che ci avrebbero consentito di svolgere Emozioni dal Mondo, poi, inaspettatamente, sono arrivati in sede i primi campioni iscritti spediti direttamente dall’Australia; e noi abbiamo pensato che se qualcuno, laggiù in Australia, credeva così tanto in noi da inviarci i suoi campioni, non potevamo deluderlo. Ed eccoci qui!”

 

Un “Emozioni dal Mondo” in formato ridotto, per ovvie ragioni di sicurezza e di difficoltà nelle spedizioni dei vini. 154 i campioni arrivati a Bergamo da 12 Paesi nel mondo (Argentina, Australia, Austria, Brasile, Croazia, Francia, Germania, Italia, Moldavia, Romania, Serbia e Slovenia). 

A degustarli 40 giudici internazionali convocati a Bergamo da 13 Paesi (Colombia, Giappone, Italia, Moldavia, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Sud Corea, Spagna, Svizzera, Svezia e USA) e suddivisi in 5 commissioni.

 

Le degustazioni si sono svolte nell’affascinante cornice del Castello degli Angeli di Carobbio degli Angeli (BG) che ha ospitato anche l’emozionante Cena di Gala. 

 

Ad occuparsi del servizio in sala dei campioni ancora una volta i ragazzi della Scuola Alberghiera di San Pellegrino Terme, supervisionati da Sommelier professionisti dell’AIS Bergamo. 

 

Altra partnership oramai consolidata e confermata anche per questa edizione speciale è quella con il Centro Studi Assaggiatori di Brescia che si è occupato della gestione scientifica del Concorso e dell’elaborazione dei risultati della degustazione.

 

Elaborazione che ha portato all’assegnazione, come da regolamento OIV, di 2 Gran Medaglie d’Oro e di 45 Medaglie d’Oro. 

 

Emozioni dal Mondo 2020 puntava a parlare di Bergamo e ha scelto di farlo dedicando gran parte del programma extra-degustazione alle visite della città. Approfittando della location scelta per ospitare i giudici internazionali, il Best Western Hotel Cappello d’Oro, nel cuore della città, sono stati strutturati due tour: il primo dedicato alla città Bassa e il secondo alla città Alta con tanto di camminata lungo la strada che unisce le due parti della città. 

 

Un’edizione speciale all’insegna delle regole: dalla misurazione della temperatura al distanziamento sociale, dalle mascherine obbligatorie in ogni situazione di gruppo all’utilizzo di calici nuovi e mai usati in precedenza, dalle procedure legate al servizio alla ricerca di tour e visite all’aperto. Un’edizione che, nonostante tutto, ha mantenuto intatto il suo messaggio più profondo, quello legato alle emozioni. Perché nonostante tutto le Emozioni non si fermano.

 

 

 

 

 

E' ufficiale: Emozioni dal Mondo 2020 è stata confermata. Le date ufficiali sono 15, 16 e 17 ottobre 2020.

La notizia era nell'aria da qualche settimana, ma solo con la newsletter resa pubblica ieri il comitato organizzativo ha confermato la notizia. "La situazione internazionale è ancora incerta" ha dichiarato il direttore del Concorso, l'enologo Sergio Cantoni, "ma noi restiamo positivi: Emozioni dal Mondo è un momento importante e faremo del nostro meglio per realizzarlo anche quest'anno, per la sedicesima volta consecutiva".

Dietro le quinte si lavora alacremente per organizzare un Concorso Internazionale professionale e sicuro da un punto di vista sanitario.

Nelle prossime settimane verranno rese note le procedure e i provvedimenti presi per garantire la sicurezza di organizzatori, staff e degustatori.

Nel frattempo sono ufficialmente aperte le iscrizioni dei campioni al Concorso: gli appositi moduli sono scaricabili direttamente dalla sezione Come Iscriversi di questo sito. 

 

 

 

 

 

 

Venerdì, 20 Dicembre 2019 12:10

Emozioni dal Mondo Goes to Serbia

Per la prima volta, a 15 anni dalla sua prima edizione, il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” lascia Bergamo alla volta dei Balcani.

 

“Emozioni dal Mondo” born in Bergamo - loved worldwide, recita la bio Instagram dell’unico concorso enologico internazionale al mondo ufficialmente riconosciuto da OIV (Organisation International de la Vigne et du Vin) per quanto riguarda i vini Merlot e Cabernet. 

Da 15 anni a questa parte Emozioni dal Mondo rappresenta un momento fondamentale per l’enologia e il turismo bergamasco. La manifestazione, ideata dall’enologo Sergio Cantoni, e organizzata ogni anno da Vignaioli Bergamaschi e Consorzio Tutela Valcalepio, infatti, ha sempre svolto un importante ruolo di volano promozionale per il territorio bergamasco non solo dal punto di vista enologico ma anche, e soprattutto, a livello turistico e culturale.

 

Una kermesse che dura tre giorni e che coglie l’occasione di ospitare in terra orobica giudici provenienti da oltre 30 paesi nel mondo, per mostrare loro quanto di tipico, eccellente e peculiare ci sia a Bergamo. Dalla viticoltura ai castelli, dai formaggi alle chiese, dalle paste ripiene all’industria; ogni anno Emozioni dal Mondo racconta ai giudici internazionali un pezzetto di Bergamo. 

 

Nel corso dei 15 anni di storia, Emozioni dal Mondo è cresciuta esponenzialmente arrivando a ricoprire un ruolo di grande rilevanza nel panorama dei concorsi internazionali. 

Il 2019 ha visto una grande presenza di produttori balcanici. In particolare modo, la Serbia e i suoi produttori, che da sempre hanno creduto in questo progetto, hanno partecipato numerosissimi alla competizione, aggiudicandosi anche un cospicuo numero di medaglie d’oro.

 

Ecco perché il comitato organizzativo ha deciso di organizzare un evento speciale, tutto dedicato ai vini vincitori provenienti da Serbia, Repubblica della Nord Macedonia e Bosnia Herzegovina. 

Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 19 presso l’hotel Falkensteiner Beograd di Belgrado “Emozioni dal Mondo” si è presentato ad una platea di invitati per celebrare la premiazione dei vini che hanno ottenuto il diploma di medaglia d’oro prodotti in Serbia, Repubblica del Nord Macedonia e Bosnia ed Herzegovina. La serata, ospitata nella sala White Pearl del Falkensteiner Hotel Beograd ha visto la presenza di 80 persone, principalmente produttori di vino e media locali tra i quali spiccava la rete nazionale serba, RTS. A livello istituzionale erano presenti Sergio Monti, Primo Consigliere e Vice Capo Missione dell’Ambasciata Italiana a Belgrado e rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura Serbo e del Fondo per lo Sviluppo. 

 

“Importantissima per l’ottima riuscita della serata è stata la collaborazione attiva dei membri serbi del Panel del 15° Concorso Enologico Internazionale Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” ha sottolineato il direttore e ideatore del concorso, l’enologo Sergio Cantoni, che non ha potuto presenziare alla serata ma ha inviato i saluti ufficiali riportati durante la serata da Suzana Zivic. “Senza la loro collaborazione sarebbe stato impossibile ottenere un risultato come questo. Ringraziamo quindi in modo particolare Mirko Rnjak (giornalista e fondatore di “Vinodeljstvo”), Vesna Milicevic (giornalista e membro del team televisivo “Lady of Wine) che ha aperto la serata e Dusan Velickovic (giornalista di RTS e curatore del programma “Grozd” che negli ultimi anni ha seguito Emozioni dal Mondo con grande attenzione). Molto importante anche il supporto del collega enologo Nikola Biorcevic sempre vicino alla nostra manifestazione. 

 

“E’ sempre un onore poter parlare del Valcalepio e del vino di Bergamo non solo in Italia ma nel mondo” ha sottolineato il Presidente del Consorzio Tutela Valcalepio Emanuele Medolago Albani, presente in veste ufficiale alla serata di Belgrado. “Eventi come Emozioni dal Mondo ci consentono di portare il vessillo del Colleoni non solo nel mondo enologico italiano ma di far parlare il mondo di Bergamo e della sua offerta culturale, turistica, gastronomica e, ovviamente, enologica. Il Consorzio garantirà sempre il suo sostegno a iniziative come queste che mostrano al mondo il meglio di Bergamo”. 

Parole entusiastiche anche da parte di Sergio Monti che, in rappresentanza dell’Ambasciata Italiana, si è detto lieto di poter presenziare ad eventi che riescono con successo a promuovere all’estero un importante rappresentante dell’enologia lombarda. Monti ha poi ricordato il ruolo dell’Ambasciata nella promozione dell’enogastronomia italiana attraverso eventi come “I Giorni della Cucina Italiana”. 

 

Al termine dei saluti istituzionali Medolago e Monti hanno consegnato i diplomi ai produttori che con i loro vini hanno ottenuto una medaglia al 15° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” (12 produttori Serbi, 2 produttori della Repubblica di Nord Macedonia e 1 produttore della Bosnia ed Herzegovina). 

 

In particolare, le aziende che si sono aggiudicate la medaglia d’oro al 15° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” sono: 

Serbia:

Vinarija Aleksandrović di Topola, 

Vinarija Jeremić di Smederevo, 

Vinarija Adora di Duboka vicino a Jagodina, 

Vinarija Grabak di Vrnjačke Banje (con 2 medaglie d’oro),

Vinarija Doja - TODY di Blace, 

Vinarija Braća Rajković di Aleksandrovac, 

Vinarija Djurdjić di Sremski Karlovaci, 

Podrum Radovanović di Krnjevo,

Vinarija Matalj di Negotin,

Vinarija Magaza di Velika Drenova, 

Vinarija Djordjević di Aleksandrovac, 

Nikad nije Kasno di Beograd.

 

REPUBBLICA NORD MACEDONIA:

CHATEAU KAMNIK

TIKVEŠ Vinarija

 

Premio stampa:

VINARIJA PAJIĆ di Brcko (BOSNIA ED HERZEGOVINA)

Vinarija Doja - TODY di Blace (SERBIA)

TIKVEŠ Vinarija (REPUBBLICA NORD MACEDONIA)

 

A chiudere la serata un breve rinfresco con degustazione dei vini premiati e di alcuni vini della Valcalepio. 

 

La permanenza a Belgrado è stata anche occasione per i rappresentanti del Consorzio di visitare la capitale serba e di sperimentare la cucina e l’enologia locale.  Graditissima anche la visita alla Cantina Aleksandrovic, che si è aggiudicata il punteggio più alto tra le medaglie d’oro ottenute dai produttori serbi al concorso. 

 

Un format, quello di #emozionidalmondogoesto che il comitato organizzativo promette di consolidare per il futuro. Quale sarà la prossima destinazione? “Nessuna indiscrezione al momento” specifica Marco Bernardi, Presidente di Vignaioli Bergamaschi, “ma l’intenzione è quella di organizzare sempre più spesso momenti di premiazione e promozione come questo”.

 

 

Pagina 2 di 2